Molte tecniche meditative richiedono di rimanere seduti immobili e in silenzio.
Per chi si avvicina alla meditazione per la prima volta o per molte persone più esperte, questa tipologia di meditazione può essere difficile o semplicemente noiosa.
Il maestro spirituale Osho Rajneesh, vissuto e diventato famoso alla fine del secolo scorso, ha elaborato e sviluppato una serie di tecniche che coinvolgono in diverse fasi l’uso del corpo, del respiro o della voce, aiutando la nostra mente a placarsi e a fermarsi per lasciare spazio alla meditazione. Attraverso l’utilizzato del corpo la meditazione diventa “attiva” e ci permette di sperimentare ed esprimere consapevolmente le emozioni represse, per poi impararle a osservare con una diversa prospettiva.
“Quando mai abbiamo l’opportunità di fermarci e osservarci dentro? Ecco l’occasione!”