Il massaggio è in generale un trattamento che vuole infondere sensazioni positive di benessere, piacere e rilassamento.
Il massaggio in gravidanza è un momento che la neo-mamma regala a sé stessa, una parentesi per sé.
Il massaggio può essere un ottimo un mezzo per accompagnare la donna in questo periodo unico e intenso della propria vita.
Diviene uno spazio per lei e per il suo grembo e le vibrazioni positive del massaggio arrivano anche a lui che è in totale simbiosi con lei.
Il massaggio è indicato durante tutto l’arco dei nove mesi di gravidanza; solo in alcuni casi stabiliti dal medico può essere preferibile aspettare la fine del primo trimestre.
Dopo i primi mesi, quando la posizione a pancia in giù non è più attuabile, il massaggio si pratica nelle posizioni sui fianchi, supina e seduta.
La sessione si svolge in un ambiente caldo, con musica avvolgente che favorisce un profondo rilassamento.
BENEFICI:
Oltre che per benefici di ordine psichico e di generale benessere, il massaggio durante la gravidanza è indicato per:
– mal di schiena e dolori da squilibri posturali causati dal crescere del peso e della pancia.
– problemi di circolazione sanguigna e linfatica: spesso la gravidanza da affaticamento alle gambe con possibili gonfiori a caviglie e ginocchia e ritenzione idrica diffusa. Il massaggio migliora sensibilmente tali sintomi. Drena i liquidi, stimola la circolazione di ritorno sanguigno e favorisce tutte le funzioni metaboliche del corpo.
– l’uso dell’olio di mandorle oltre a far scivolare le mani, nutre e ammorbidisce la pelle della gestante aiutando la prevenzione di eventuali smagliature.